Stats Tweet

Feynman, Richard Phillips.

Fisico americano. Affermatosi come fisico teorico presso il laboratorio scientifico di Los Alamos, negli anni Quaranta elaborò la teoria dei quanti applicata ai campi, secondo la quale la forza coulomb esistente fra le due particelle cariche sarebbe dovuta allo scambio di fotoni virtuali fra le due particelle. L'emissione, la propagazione e l'assorbimento di questi fotoni sono rappresentati dalle immagini spazio-tempo chiamate grafici di F. Si deve a lui anche lo sviluppo dell'elettrodinamica quantistica, per la quale gli fu assegnato il premio Nobel nel 1955 (1918-1988).